Il Museo

Il Museo del Po, di proprietà comunale, fondato nel 1983 ha come tema centrale il fiume, il suo territorio e le sue genti.
Ospita undici sale ricche di testimonianze della storia del fiume, degli animali che lo popolano e della storia delle sue genti.
vaiServizi

Giorni e orari d'apertura, biglietti di ingresso proposte per scolaresce, come raggiungerci e altre importanti informazioni.
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì solo su prenotazione, Visita guidata al Palazzo Ducale e al Museo del Po e molto altro ...
vaiRevere e dintorni

Revere offre inoltre un percorso urbano alla scoperta delle sue bellezze tra cui la Torre Campanaria che risale al XII sec.
L’Arco dell’Orologio, di epoca moderna, costituisce l’ingresso principale del paese e l’orologio segna con la sua campana le ore e le mezz’ore;
vaiNews ed Eventi
Presentazione del volume Le Guide di Repubblica - I Musei del Po
Una guida interregionale con focus sul territorio del fiume Po, riconosciuto nel 2015 riserva mondiale della biosfera MAB Unesco.
continuaUn Fiume di Eventi. Filo Magico Lungo le Rive del Po
L'Amministrazione Comunale di Borgo Mantovano è lieta di presentare questa iniziativa in unione con i Comuni di Bondeno, Gaiba e Sermi ...
continuaUN CAMPANILE, UNA TORRE PER UN GIORNO NELL'OLTREPÒ MANTOVANO - Apertura Torre Campanaria di Revere di Borgo Mantovano
Sabato 16 e Domenica 17 settembre dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle 15:30 alle 18 vi sarà l'apertura della Torre Campanaria di Rever ...
continuaNEWSLETTER
Rimani sempre aggiornato su news, eventi ed iniziative del museo. Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante per ricevere le notizie del museo direttamente sulla tua casella di posta elettronica. Per maggiorni informazioni sui nostri servizi potete scriverci attraverso il modulo presente in "contatti", visitare la sezione "servizi" o contattarci telefonicamente al +39 0386 46001