Il Museo

Il Museo del Po, di proprietà comunale, fondato nel 1983 ha come tema centrale il fiume, il suo territorio e le sue genti.
Ospita undici sale ricche di testimonianze della storia del fiume, degli animali che lo popolano e della storia delle sue genti.
vaiServizi

Giorni e orari d'apertura, biglietti di ingresso proposte per scolaresce, come raggiungerci e altre importanti informazioni.
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì solo su prenotazione, Visita guidata al Palazzo Ducale e al Museo del Po e molto altro ...
vaiRevere e dintorni

Revere offre inoltre un percorso urbano alla scoperta delle sue bellezze tra cui la Torre Campanaria che risale al XII sec.
L’Arco dell’Orologio, di epoca moderna, costituisce l’ingresso principale del paese e l’orologio segna con la sua campana le ore e le mezz’ore;
vaiNews ed Eventi
Conferenza "235-275d.C l'anarchia militare che sconvolse l'Impero Romano e il tesoretto di Villa Poma" e visita guidata alla mostra sulla età romana
Venerdì 27 maggio ore 20:45 il Gruppo Archeologico Ostigliese terrà la conferenza "235-275 d.C l'anarchia militare che sconvolse ...
continuaCiclo di Conferenze Dedicate all'Età Romana - PLACENTIA romana. Progettazione e realizzazione della nuova sezione archeologica dei Musei Civici di Palazzo Farnese a Piacenza
Il secondo appuntamento de "Ciclo di Conferenze sull'Età Romana" si svolgerà venerdì 06/05/2022 ore 21. In questa occasio ...
continuaCiclo di Conferenze Dedicate all'Età Romana - "Ricorda chi sono!" Testimonianze funerarie dalla necropoli romana orientale di Reggio Emilia
Il primo appuntamento de "ciclo di conferenze sull'età romana" si svolgerà venerdì 25/03/2022 ore 21. Il tema sarà la ...
continuaNEWSLETTER
Rimani sempre aggiornato su news, eventi ed iniziative del museo. Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante per ricevere le notizie del museo direttamente sulla tua casella di posta elettronica. Per maggiorni informazioni sui nostri servizi potete scriverci attraverso il modulo presente in "contatti", visitare la sezione "servizi" o contattarci telefonicamente al +39 0386 46001